Le notizie

25 aprile e 1° maggio

In occasione delle ricorrenze del 25 Aprile e del 1° Maggio condividiamo due video: una testimonianza di come si viveva il 25 aprile 1945 e alcune riflessioni da parte della prof.ssa Ilaria Pacelli

Un posto tutto per noi

Le parole danno forma e vita. Quando poi le pronunciamo ad alta voce, qualcosa dentro di noi ci trasforma, ci rende più forti. Ora c'è un posto dove, se vuoi leggere le tue parole o quelle di un libro, una citazione, una canzone, puoi farlo

Video del D.S. del 14/04/20

... c'è una grande riflessione che attende tutti, che riguarderà soprattutto il futuro dei giovani...

Sicurezza videochiamate

Stanno girando notizie relative al furto di profili informatici a danno degli studenti a seguito alla partecipazione alle videolezioni.  Presso l’ISIS Zanussi le videolezioni si svolgono tramite “Google Meet”...

Video del D.S.

Auguri pasquali e ultime novità sul fronte degli esami e della chiusura dell'anno scolastico

Video del D.S.

Il D.S. affronta gli argomenti della partecipazione degli studenti alla didattica a distanza, delle valutazioni e dell'Esame di Stato

AutoCAD e MultiSim free

Gli studenti possono installare gratuitamente sul proprio pc di casa i software NI Multisim Education e Autodesk Autocad. Link e informazioni all'interno.

La nostra scuola si distingue

Matteo Donnici della 4D ha vinto il secondo posto per il concorso del @dialogocreativo con un elaborato sul tema della discriminazione di genere. Gli allievi della nostra scuola si distinguono. Bravo Matteo!

L'autobus della memoria

Alcuni ragazzi dell’IPSIA hanno partecipato al viaggio d’istruzione verso i luoghi dello sterminio nazista in Polonia... Hanno compreso che dai fatti drammatici della storia ci si risolleva più forti di prima se uniti da un ideale di pace.

YouTube, Screen cast-o-matic, Shotcut

Come realizzare videolezioni? Screen cast-o-matic! Come evitare di riempire le memorie degli smartphone con file video pesanti? YouTube! Info e tutorial all'interno.

Video saluto del D.S.

Video saluto dal Dirigente Scolastico dell'Istituto in occasione della sospensione dell'attività didattica a scuola a causa dell'emergenza Coronavirus

Videolezioni con Meet

Google Meet permette di organizzare e di partecipare a videoconferenze, e perciò anche videolezioni. Meet funziona da pc tramite browser e da smartphone o tablet. Maggiori informazioni e tutorial all'interno.

Un pressante invito

... Nel marasma e nella confusione che stiamo vivendo purtroppo non è chiaro un convincimento che dovrebbe, qui sì, essere condiviso da tutti: assumere comportamenti in modo da interrompere il contagio... Dobbiamo pensare diversamente...

Prevenzione emergenza sanitaria

Tutte le attività didattiche svolte all'interno delle scuole di ogni ordine e grado, le iniziative di formazione del personale scolastico, neoassunto e in servizio, i viaggi di istruzione, sono sospesi.

Guida condivisione GSuite

Guida alla condivisione di documenti mediante Drive di GSuite. Si ricorda che i materiali scolastici per gli allievi si possono inserire e trovare in Didattica nel registro elettronico, in Drive di GSuite o su piattaforma WeSchool

Condivisione di materiali

Gli allievi trovano le indicazioni di studio da parte dei docenti all'interno dell’agenda del registro elettronico. Piattaforme da usare: Drive e Classroom di GSuite, WeSchool, sezione Didattica del registro elettronico.

Un tempo per ...

Un tempo per ... Un tempo per ... Viviamo una situazione per molti aspetti irreale. A causa del coronavirus le normali attività che cadenzavano le nostre vite e giornate sono sospese fino a domenica 8 marzo. Se i primi giorni ...

Sospensione attività didattica

In attesa di un atto ufficiale, non ancora emesso, si informano le famiglie che è alla firma del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia l'ordinanza che prevederebbe la sospensione delle attività didattiche fino al giorno 8 marzo.